Giocatori

DANIELE BERRETTA

DATI ANAGRAFICI DI BERRETTA

Nasce a Roma

Nasce il 8/3/1972

STATISTICHE CON LA ROMA

Ruolo: Centrocampista

Stagioni: 3 (1993-94 e 1995-97)

Presenze: 30 (22 di Serie A, 4 di Coppa Italia e 4 di Coppa Uefa)

Gol segnati: 1 (in Coppa Uefa)

Daniele Berretta è un centrocampista di movimento dotato di una buona tecnica di base. Cresce nel settore giovanile della Roma con cui si laurea Campione d’Italia nel 1989-90 con la Primavera agli ordini di mister Spinosi. L’anno dopo, sempre con lo stesso gruppo, vince il Torneo di Viareggio. Di lui si dice un gran bene e viene mandato a farsi le ossa a Vicenza in Serie C nel 1992-93.

Roma-Primavera-Campione-dItalia_8990 DANIELE BERRETTA
Terzo da destra in basso nella primavera che vince lo scudetto nel 1990
Berretta-Daniele_Torneo-di-Viareggio-9091 DANIELE BERRETTA
Berretta, sulla destra, festeggia il Viareggio 1991

Daniele Berretta per la Roma di Carletto Mazzone

Dopo l’ottima stagione in prestito a Vicenza, Daniele Berretta è aggregato alla prima Roma di Mazzone per il campionato 1993-94. Il debutto in Serie A a San Siro non è fortunato visto che Daniele riceve un cartellino rosso un po’ troppo severo a inizio ripresa. In tutto l’anno il centrocampista colleziona diciassette gettoni e realizza un gol in Coppa Uefa, ma si tratta di una stagione di transizione e alla fine arriva un nuovo prestito, stavolta in A, a Cagliari. In terra sarda fa bene e questo gli vale un nuovo ritorno alla base per il 1995-96. Durante la stagione Mazzone lo considera poco e, a novembre 1996, con l’arrivo di Carlos Bianchi per Berretta c’è il ritorno, stavolta a titolo definitivo, al Cagliari. Qui, e a Bergamo, si svolge gran parte della sua carriera.

Berretta-Daniele_Milan-Roma_190993 DANIELE BERRETTA
Il cartellino rosso al debutto a San Siro
Berretta-Daniele_Roma-Padova_271093 DANIELE BERRETTA
In azione contro il Padova in Coppa Italia

Curiosità su Daniele Berretta

  • Daniele Berretta sfiora il ritorno nella Roma nella stagione del terzo scudetto. La società pensa a lui per rinforzare il centrocampo dopo gli infortuni di Di Francesco ed Emerson. Il presidente del Cagliari, Cellino, esagera però con le richieste e l’affare salta;
  • Con la Nazionale Under 21 vince, da titolare, l’Europeo 1994;
  • Berretta prende il patentino da allenatore e, per un breve periodo, lo troviamo come vice all’Ostia Mare. Qui si occupa anche dei ragazzi;
  • Appesi gli scarpini al chiodo, si dedica alla sua grande passione per il tennis.