VINCENZO BENCIVENGA
DATI ANAGRAFICI DI BENCIVENGA
Nasce a Germiston (Sudafrica)
Nasce il 30/3/1968
STATISTICHE CON LA ROMA
Ruolo: Centrocampista
Stagioni: 1 (1985-1986)
Presenze: 2 (di Coppa Italia)
Gol segnati: 0
Titoli: Coppa Italia 1986
Vincenzo Bencivenga è un centrocampista di piede di mancino dotato di una buona tecnica. Nasce in Sudafrica dove i genitori si erano trasferiti per motivi di lavoro prima di tornare nella natìa Tivoli. La Roma lo preleva dalla Lodigiani per aggregarlo alla squadra Allievi per la stagione 1983-84. Durante gli anni nelle giovanili si parla un gran bene di Bencivenga e il ragazzo sembra bruciare le tappe.
Bencivenga dalla Primavera alla Coppa Italia con la Roma
Nella stagione 1984-85 fa parte della Berretti ed è aggregato alla Primavera di Santarini per il torneo di Viareggio. Bencivenga disputa la Coppa Carnevale da titolare con la maglia numero dieci e stupisce per le sue qualità. La Roma si arrende in finale al Toro e il centrocampista riceve addirittura i complimenti di Johan Cruijff, che ne predice un gran futuro. Per la stagione 1985-86 arriva la promozione nella Primavera di Luigi Giuliano poi sostituito, per motivi di salute, da Luciano Spinosi. Ma, soprattutto, un paio di presenze in Coppa Italia: nell’andata dei quarti di finale contro l’Inter a Roma e nel ritorno della semifinale a Firenze. È poi in panchina contro la Samp a Marassi, nella finale di andata di una coppa che la Roma vincerà. A fine anno c’è il passaggio all’Udinese e il ragazzo, purtroppo, non mantiene le grandi promesse.
Curiosità su Vincenzo Bencivenga
- Bencivenga disputa in Serie A soltanto ventidue minuti con l’Udinese nella sfida interna contro l’Empoli. Lascia il Friuli dopo una sola stagione e inizia un girovagare per l’Italia che lo vede passare per Novara, Cavese e Sora, dove rimane una decina di anni. A fine carriera lo ritroviamo invece allenatore a Tivoli;
- Il centrocampista nato in Sudafrica non va confuso con Mauro Bencivenga, allenatore delle giovanili giallorosse e ricordato per aver trovato la collocazione giusta in campo ad un giovane Daniele De Rossi;
- Nella nostra intervista esclusiva a Corrado Baglieri, classe 1965 e attaccante di una Primavera stracolma di talenti, il siciliano ha indicato Vincenzo Bencivenga come il giovane dal quale si sarebbe aspettato un percorso diverso, fatto di successi. A conferma del talento del ragazzo.