Giocatori

RUBEN BURIANI

DATI ANAGRAFICI DI BURIANI

Nasce a Portomaggiore (Ferrara)

Nasce il 16/3/1955

STATISTICHE CON LA ROMA

Ruolo: Centrocampista

Stagioni: 1 (1984-1985)

Presenze: 33 (24 in Serie A, 6 in Coppa Italia e 3 in Coppa delle Coppe) 

Gol segnati: 0

Ruben Buriani è un centrocampista di movimento, energico e inesauribile motorino della zona nevralgica del campo e capace di incursioni offensive. Inizia nel vivaio della Spal ma si afferma nel Monza in Serie B con cui sfiora la promozione. Dalla Brianza il passaggio al Milan nel 1977 e dove resta per cinque stagioni vincendo lo scudetto della stella ma conoscendo anche gli inferi della Serie B. Nel 1982 Buriani passa al Cesena con cui retrocede tra i cadetti e dove resta anche nel campionato 1983-84 che termina con una salvezza risicata per quello che sembra il viale del tramonto del percorso tra i professionisti del biondo centrocampista.

Ruben Buriani per la Roma di Eriksson

La carriera del cursore subisce un inatteso colpo di coda nell’estate 1984 quando il presidente Viola acquista Buriani per la prima Roma di Eriksson. In un centrocampo forte della classe di Ancelotti, Falcao, Cerezo e Giannini serve la corsa di Ruben per assecondare i nuovi dettami tattici dell’allenatore svedese che ha preso il posto del connazionale Liedholm. Ed è proprio grazie a queste sue caratteristiche che disputa ventiquattro partite di campionato e arriva ad indossare la maglia numero dieci nella sfida di Coppa delle Coppe con il Wrexham del 24 ottobre 1984. La Roma non riesce però a guarire dalla ferita lasciata dalla sconfitta con il Liverpool in finale di Coppa dei Campioni dell’anno prima e arriva settima in campionato restando fuori dalle competizioni europee per la stagione 1985-86. Per il trentenne Buriani c’è la cessione al Napoli.

Buriani-Ruben_Roma-Wrexham_241084-960x864 RUBEN BURIANI
Contro il Wrexham in Coppa delle Coppe
Buriani-Ruben_Atalanta-Roma_301084 RUBEN BURIANI
Nel pari di Bergamo del 30.10.1984

Curiosità su Ruben Buriani

  • Ruben Buriani è l’ultimo di quattordici fratelli;
  • Il centrocampista emiliano ha giocato al fianco di tre fuoriclasse come Rivera, Falcao e Maradona;
  • Per via della folta chioma bionda e di una carnagione piuttosto chiara, Buriani è soprannominato “Pannocchia”;
  • Buriani gioca con la Nazionale le amichevoli contro Romania e Polonia nel 1980 e viene convocato per i campionati europei che si giocano in Italia senza però scendere mai in campo;
  • Con la maglia del Napoli subisce un gravissimo infortunio contro l’Inter, da parte di Mandorlini, che ne anticipa la fine della carriera che avviene nel 1988 dopo due anni con la Spal in Serie C.