Un sito sui giocatori della Roma

Perché un sito sui giocatori della Roma

“Tifiamo solo la maglia” e “I calciatori passano, la Roma resta” sono gli slogan più comuni a cui si ricorre nei momenti di crisi. Ma che sono lo specchio soltanto di una faccia della medaglia. Da una parte l’amore eterno, indissolubile e viscerale per la Roma, e dall’altra il ruolo dei suoi giocatori, messo in discussione nei momenti di maggiore difficoltà. Si ama la maglia, a prescindere da tutto, ma la storia la scrivono gli uomini. Ed è con loro, gli uomini e le loro vite, che si fa una squadra o un’impresa (cit. Tonino Cagnucci). Nel nostro caso quelli che la maglia la indossano sulla pelle. E allora quei cori non sono altro che un goffo tentativo di ricacciare via gli infausti protagonisti del momento dalla storia del club. Di separare il bene dal male a protezione dell’amore più caro

Il ruolo centrale dei calciatori nella storia della Roma

Sono sempre loro, i giocatori, ad accendere la fantasia dei tifosi, persino quando il tifo è questione di sangue e si tramanda di padre in figlio. Ed è solo quando questo processo simbiotico tra calciatore, squadra e tifosi funziona alla perfezione che la cronaca diventa storia e quegli atleti vengono osannati, eretti a miti, eroi al centro dell’immaginario collettivo.

Si tratta di un processo di identificazione che va oltre i concetti di vittoria e sconfitta, ma riguarda piuttosto sentimenti come il coraggio, l’amore, la passione e l’orgoglio. Sentimenti di cui è infarcita la storia dell’AS Roma.

Raccontare la storia del club con un sito sui giocatori della Roma

Da qui l’esigenza di dedicare uno spazio a tutti i giocatori della Roma presenti almeno una volta in campo in competizioni ufficiali. Perché “chi scende in campo con la maglia della Roma addosso è romanista per sempre”. E a prescindere dal fatto che abbiano lasciato una traccia più o meno marcata, che siano riusciti ad identificarsi con il popolo giallorosso oppure no. Cercando però di andare oltre il gesto tecnico o la statistica fine a sé stessa, ma provando a scovare dietro ognuno segni di una storia più grande e che ci riconduca sempre ai valori che ci legano a questi colori e a questa maglia. Partire dalle vicende di uno per raccontare la storia della Roma.

La ricerca alla base del sito sui giocatori della Roma

Lo spirito che guida questo lavoro è quello di razionalizzare il tanto che si riesce a trovare, soprattutto in rete, ed evitare che vada disperso. Mettere insieme vari pezzi con la speranza di formare un puzzle più grande, un racconto più organico ospitato in questa che vuole essere una sorta di Spoon River giallorossa. Un percorso di ricerca che inizia con la rilettura dei giornali del tempo e continua con la consultazione delle fonti disponibili gratuitamente in rete. Ispirato e guidato da diversi libri e siti che sono un punto di riferimento da questo punto di vista e con l’esclusivo desiderio di rendere più facilmente fruibile e accessibile la storia della nostra amata Roma. Cercando di non ledere i diritti di alcuno e mettendo la passione davanti a tutto. Se si dovesse riscontrare la pubblicazione di un contenuto protetto da diritto esclusivo, preghiamo di inviarci una segnalazione a [email protected] e saranno presi i correttivi del caso con la massima premura. Forza Roma, sempre.

Fonti d’ispirazione e bibliografia

www.asromaultras.org

www.almanaccogiallorosso.it

www.questamagliastorica.it

www.giallorossi.info

www.museodellaroma.it

www.wikipedia.it

AS ROMA – Da Testaccio all’Olimpico – Giuseppe Colalucci – Casa Editrice Edi-Grafica 1977

AS ROMA-LA GRANDE STORIA – Fabrizio Grassetti, Massimo Izzi e Gabriele Pescatore – Newton Compton 2014

IL PRESIDENTE GENTILUOMO – Franco Bovaio – Edizioni Eraclea 2020

LA AS ROMA DALLA A ALLA Z – Massimo Izzi – Newton Compton Editori 2017

LA ROMA RACCONTA – Sandro Ciotti – Arti Grafiche Di Lauro Editrice e Giancarlo De Sisti 1980

LE 100 PARTITE CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA AS ROMA – Tonino Cagnucci, Massimo Izzi – Newton Compton Editori 2015

MAGICA ROMA-Storia dei 600 uomini giallorossi – Alberto Pallotta, Angelo Olivieri – Unmondoaparte 2004

OTTANT’ANNI IN GIALLOROSSO 1927-2007 – Volume I e II – Corriere dello Sport S.r.l.

PRESIDENTI – Adam Smulevich – Giuntina 2017

ROMA 80 – Alberto Mandolesi con Prefazione di Giuseppe Giannini – NED Edizioni 2017

STORIA ILLUSTRATA DELLA ROMA – Ezio Siani – Edizioni Olimpia 195