Giuseppe Bonomi nella Roma Campione d’Italia 1941-42
Dopo una prima fase di studio, il tecnico ungherese Alfred Schaffer, in vista della stagione 1941-42, disegna la sua linea mediana di “ferro” con Donati e Bonomi ai lati di Mornese. Il trio si dimostra uno dei punti di forza della Roma Campione d’Italia e Bonomi colleziona ben ventiquattro delle trenta gare complessive. E salta le ultime sei partite soltanto per via di una distorsione al ginocchio destro rimediata nel pari casalingo contro la Triestina del 3 maggio. A testimonianza del suo spirito di squadra, il 23 novembre 1941 viene espulso a Firenze, con troppa severità, per aver difeso il portiere Masetti dall’attacco di un avversario. Il 14 giugno 1942, quando la Roma celebra contro il Modena lo scudetto appena conquistato, Bonomi si unisce ai festeggiamenti dei compagni in borghese in quanto ancora fermo per infortunio.