ENORE BOSCOLO

DATI ANAGRAFICI DI ENORE BOSCOLO

Nasce a Udine

Nasce il 18/7/1929

Muore a Udine

Muore il 14/4/2023

STATISTICHE CON LA ROMA

Ruolo: Attaccante

Stagioni: 1 (1954-1955)

Presenze totali: 7 (in Campionato)

Gol segnati: 1 (in Campionato)

Enore Boscolo è un’ala ambidestra, sgusciante, fantasiosa quanto concreta. Comincia nella squadra della sua città, l’Udinese, dove però arriva presto ai ferri corti con l’allenatore Aldo Olivieri. Il mister vorrebbe infatti farlo allenare tutti i giorni, impegno che non si concilia con la volontà del giocatore di continuare gli studi per diventare architetto. Dotato di un carattere forte, a dispetto di un fisico minuto, Enore Boscolo è uno dei ragazzi più interessanti a livello nazionale quando ventenne si trasferisce alla Triestina in Serie A. Qui trova sulla panchina Nereo Rocco che, una volta fugati i dubbi legati al fisico, ne fa un titolare inamovibile e Boscolo lo ripaga a suon di gol. I quattro anni di A con gli alabardati gli valgono poi, nel 1953, il passaggio al Torino.

Enore Boscolo alla Roma nell’estate del 1954

Nell’estate del 1954 il Torino ha problemi di bilancio e definisce con la Roma la duplice cessione di Giuliano e Boscolo. Con l’arrivo dell’attaccante alla corte di Carver per centoventi milioni di lire, la Roma spera di avere risolto i suoi problemi all’ala sinistra. Le vicende di mercato portano l’ex granata a dover fronteggiare la forte concorrenza di due campioni come Ghiggia e Nyers e per questo Boscolo trova poco spazio. Il suo debutto avviene nel derby del 17 ottobre adattato a centravanti. Due turni prima della miglior partita di Boscolo con la Roma: è il 31 ottobre quando i giallorossi battono l’Inter a Milano grazie ad un gol di Enore, protagonista anche in occasione della prima rete di Galli. Il giocatore smania ma non riesce a trovare continuità, anche a causa di un grave infortunio all’inguine che ne pregiudica il resto della stagione. Nel 1955-56 finisce fuori rosa e trascorre qualche mese con la Roma B prima del trasferimento al Vicenza. In seguito ci sarà il ritorno sotto la guida di Rocco a Padova.

L'acquisto di Boscolo sul Corriere dello Sport
L'acquisto di Boscolo sul Corriere dello Sport
Giuliano, Boscolo, Galli, Beltrandi e Stucchi
Galli, al centro, accoglie Giuliano, Boscolo, Beltrandi e Stucchi presso il Policlinico Italia in occasione delle visite mediche

Curiosità su Enore Boscolo

  • Secondo l’implacabile legge dell’ex, Boscolo segna due reti alla Roma quando l’affronta per la prima volta da avversario il 5 febbraio 1956 con la maglia del Vicenza;
  • Boscolo vanta una presenza con l’Italia B e una con l’Under 21;
  • In un’intervista rilasciata in occasione del suo novantatreesimo compleanno e disponibile sul canale YouTube di Udinese TV, Boscolo confessa che il rientro a Roma dalla trasferta vincente con l’Inter è uno dei suoi ricordi più cari. Arrivati a Termini i giocatori trovano infatti una folla di tifosi ad attenderli ed Enore, non abituato a tanto affetto, crede che siano lì per la Lollobrigida, anch’essa sul treno. E invece la gente è tutta per la Roma e porta in trionfo Boscolo, eroe di San Siro, lanciandolo più volte in aria.