La stagione di Bernardini alla guida della Roma
Dopo il ritiro estivo de L’Aquila, la salute di Bernardini è minacciata seriamente da una setticemia che lo costringe ad un ricovero di urgenza. Il tecnico è comunque al suo posto l’11 settembre 1949, giorno del debutto casalingo vincente contro la Pro Patria. Al successo seguono però una serie di sconfitte tra cui quella netta contro la Lazio. La squadra trova continuità in quattro vittorie di fila tra metà dicembre e inizio gennaio ma poi arriva un girone di ritorno disastroso, soprattutto in trasferta. Ed è così che, dopo l’incredibile sconfitta con il già retrocesso Venezia, il 10 maggio 1950 termina con l’esonero l’esperienza di Bernardini allenatore della Roma. La squadra è affidata a Brunella e, tra mille polemiche, si salva all’ultima giornata.