Il prestito alla Lucchese e il ritorno a Roma
Dopo i primi due anni in giallorosso Asin passa alla Lucchese, appena retrocessa in Serie B. Il campionato cadetto rappresenta la giusta dimensione del terzino, che è assoluto protagonista con trentaquattro presenza e una rete. La squadra toscana arriva terza dietro Atalanta e Livorno e sfiora così un clamoroso ritorno immediato in Serie A. Erminio Asin ottiene lo stesso la promozione perché la Roma decide di dargli una nuova chance per il campionato 1940-41. L’esperienza con i toscani non è però sufficiente a fargli scalare le gerarchie e rimane chiuso dalla coppia di terzini Acerbi e Brunella, con i quali la Roma vincerà lo scudetto l’anno successivo. Con l’addio alla Roma, nell’estate 1941, perdiamo le tracce della carriera calcistica di Erminio Asin, anche per via dell’imminente conflitto bellico mondiale.